INTRODUZIONE
Si designano arti marziali tutte le
discipline legate al combattimento e le forme, più o
meno codificate, di lotta. Il termine è entrato
nell'uso agli inizi degli anni '60 quando vennero
introdotte in occidente le arti marziali orientali e
talvolta viene associata solo a queste ed in
particolare alle arti marziali giapponesi e cinesi.
I centinaia di differenti stili di arti marziali
cinesi sono chiamate collettivamente Kung-fu, Wu-shu,
Kuo-shu, o Quan-Fa a seconda delle persone o gruppi
di esse che le praticano.
ARTI MARZIALI
Probabilmente il più grande sito italiano tra quelli
dedicati alle arti marziali: forum di discussione,
articoli tecnici, bacheca per annunci online, oltre
a sottositi specifici per ognuna delle arti
conosciute: Aikido, Judo, Karate, Kick Boxing,
KungFu, Taekwondo e molte altre.
FORUM ARTI MARZIALI
Un forum di discussione al quale partecipano come
moderatori alcuni tra i più grandi campioni
italiani. Judo, karate, lotta, aikido, muaythai,
kungfu, difesa personale e preparazione tecno-fisica:
qui trovano spazio questi e diversi altri argomenti.
A.S. EMEI SIU TIN LUNG ITALIA
Sito ufficiale dell'associazione sportiva Emei Siu
Tin Lung Italia, che ha come scopo tramandare,
tutelare e diffondere la conoscenza di uno degli
stili di Kung Fu più complessi, ricchi e completi.
JEET KUNE DO
Il nome un po' complesso non deve ingannare, quest'arte
marziale è stata inventata e praticata dal
leggendario Bruce Lee. Su tutto il sito, infatti,
aleggia la presenza di questo mito che ancora guida
i passi e le azioni di chi pratica il Jeet Kune Do.
AIKIDO
L'Aikido, che letteralmente significa "Via
dell'armonia dello spirito", è un mix delle
esperienze fatte in Giapppone nel campo delle arti
marziali. L'impostazione è unicamente difensiva e
risulta visivamente molto spettacolare, inoltre si
tende ad un'elevazione anche "interna" con il
superamento del concetto vittoria-sconfitta nei
rapporti personali.
ARTI MARZIALI
Il sito indipendente delle Arti Marziali Italiane.
Le pagine sono gestite senza sottostare a nessuna
federazione, e vi si possono trovare le più diffuse
arti marziali presenti nel nostro paese.
Graficamente è un po' incompleto, ma è facile da
navigare.
AIKIKAI
Se praticate o vi interessate all'Aikido non potete
perdere questo sito: l'official page dell'Aikikai
d'Italia, o per meglio dire l'Associazione di
Cultura Tradizionale Giapponese (è questa la
denominazione ufficiale), da sempre configurata come
associazione senza scopo di lucro, si occupa della
diffusione e dello sviluppo in Italia dell'Aikido.
LOTTA FEMMINILE
In molti ancor oggi pensano che la lotta sia un'arte
esclusivamente riservata agli uomini... Ecco un sito
nato appositamente per smentire questi luoghi
comuni, e per promuovere la pratica degli sport da
combattimento alle sportive italiane.
HAPKIDO
Completo sito di arti marziali, su Hapkido si trova
tutto, ma proprio di tutto sul mondo delle arti
marziali. Televisivi, video, stages, interviste,
corsi, gare, difesa personale e combattimenti
estremi. Discreta la cura grafica, e decisamente
ampia la selezione dei contenuti.
INTERNATIONAL JUDO FEDERATION
Un sito ufficiale in cui vengono descritte le
attività della Federazione Internazionale del Judo,
corredate da bellissime fotografie che non
mancheranno di soddisfare la curiosità dei
moltissimi appassionati. Davvero molto curato sotto
tutti i punti di vista.
DAITO-RYU AIKIJUJUTSU
Pagina ufficiale della "Daito-ryu Aikijujutsu
Seishinkai International Association", ovvero
l'associazione giapponese creata nel 1992 dopo la
morte del soke Tokimune dai suoi più esperti
allievi. Questa associazione è l'unica riconosciuta
e abilitata all'insegnamento e allo sviluppo dell'Aikijujutsu
Daito-Ryu.
MARTIALWAY.COM
Un sito che contiene libri e risorse varie dedicate
al mondo delle arti marziali. Imperdibile per tutti
gli aspiranti Bruce Lee che si aggirano per il web.
Analizza un po' tutti gli aspetti delle arti
marziali, dalla disciplina sportiva all'aspetto,
decisamente più ludico, dei film d'azione.
ITALIAN KARATE WEBSITE
Una miniera di notizie di carattere generale e
specifico riguardanti le arti marziali praticate in
Italia, con un occhio di riguardo (e non poteva
essere altrimenti) verso il karate, di cui viene
presentata la storia, gli stili e la corretta
alimentazione da seguire per poterlo praticare ai
massimi livelli.
BUDO
Un gruppo di Maestri, Insegnanti e Praticanti di
diversi stili di Arti Marziali e Sport da
Combattimento, uniti dalla profonda passione di ciò
che praticano, che hanno deciso di approfondire ogni
singolo aspetto, sia tecnico che filosofico, di
queste discipline.
OKINAWA GOJU-RYU KARATE-DO ITALIA
Il sito ufficiale dell'IOGKF (International Okinawan
Goju-Ryu Karate-Do Federation), federazione nata con
lo scopo di diffondere e preservare l'autentico
Karate Goju-Ryu di Okinawa, così come trasmesso dal
Grande Maestro Chojun Miyagi.
KUNG FU
Il Centro Americano per gli Studi Cinesi ha messo in
piedi questo sito web dedicato all'arte del Kung Fu,
a dimostrazione del fatto che le arti marziali sono
prima di tutto una filosofia di vita, e solo in
secondo piano uno stile per combattere.
KARATE NET
Fotografie, domande e risposte, combattimenti e
altre informazioni dedicate al Karate, quella che
sembra essere la più nota, almeno in Italia, tra la
discipline orientali. Molti i contenuti, anche
multimediali come immagini e file audio, a
disposizione degli utenti.
FIGHTING PROMOTION
Uno dei più completo sito di arti marziali,
specializzato in judo e karate, con news giornaliere
degli avvenimenti nazionali ed internazionali.
Grafica assolutamente caotica per un sito che ha
tantissimi contenuti testuali e file multimediali.
T'AI CHI
Una rivista cartacea sul T'ai Chi Ch'uan esistente
fin dal 1977: inizialmente nata come pubblicazione
di 4 pagine, col tempo si è notevolmente evoluta
diventando un'affermata rivista di centinaia di
pagine diffusa in tutto il mondo, e ora anche sulla
Rete grazie a questo sito.
VOVINAM VIET VO DAO
Come la maggior parte delle arti marziali, anche il
Vovinam Viet Vo Dao, affianca, ad una parte
"fisica", una consistente componente teorica, spesso
rappresentata mediante simboli. Ecco quindi che il
simbolo della disciplina è il bambù, "immagine di
rettitudine, agilità e costanza", il saluto
significa "mano d'acciaio su cuore di bontà". Non
solo forza, quindi!
KICKBOXING
Il Kickboxing non è proprio una delle discipline da
combattimento più tranquille, anche se rientra
abbondantemente nella grande famiglia delle arti
marziali. Decisamente difficile da navigare, ma i
contenuti sono tanti e tutti interessanti e curiosi.
KARATE WEB
Il sito italiano del Karate: la sua storia, gli
stili, le tecniche, le forme cerimoniali, le
curiosità, il glossario e, se questo non dovesse
ancora bastarvi, sezioni specifiche dedicate alle
immagini e ai risultati dei tornei più importanti.
YOSHINRYU
La nostra Scuola di Cultura e Discipline Orientali,
da oltre trent'anni, promuove la Pratica del
JuTaiJutsu, Arte Marziale Tradizionale di origine
giapponese.
Accanto allo
studio quotidiano dell'Arte sui tatami delle proprie
sedi, la Scuola si occupa di creare un "Ponte" tra
culture e di stimolare riflessioni sull'Uomo e sul
suo bisogno di equilibrio.
GLI ALTRI SPORT
Atletica Leggera -
Arti
Marziali -
Basket
-
Body Building -
Calcio
- Ciclismo
-
Discipline Atletica Leggera -
Equitazione -
Football Americano -
Formula 1
- Golf
-
Motociclismo -
Nuoto
-
Olimpiadi -
Pallavolo
- Pesca
- Pugilato
- Rally
-
Sport Estremi -
Sport Invernali -
Sub -
Surf -
Tennis
- Vela
-
Wrestling |